Unisciti a Walcor e Cuamm per la salute di mamme e bambini africani
Con “Prima le mamme e i bambini” Medici con l’Africa CUAMM ha avviato un intervento integrato che coinvolge diversi paesi e ospedali con l’obiettivo di garantire un parto assistito e sicuro alle future mamme, cure adeguate per i bambini affetti da malnutrizione acuta e assistenza nutrizionale dall’inizio della gravidanza ai primi due anni di vita dei figli, insieme alla formazione del personale locale.
Medici con l’Africa CUAMM, è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.
Acquistando le uova di Pasqua solidali di Walcor contribuisci a sostenere l’intervento di Medici con l’Africa Cuamm in otto paesi dell’Africa sub-sahariana: Angola, Etiopia, Tanzania, Uganda, Mozambico, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone e Sud Sudan.
Il tuo gesto può fare la differenza per il futuro di milioni di mamme e bambini.
Grazie al tuo gesto contribuirai alla realizzazione degli obiettivi previsti dal programma “Prima le mamme e i bambini” che punta a garantire il parto assistito a migliaia di donne, cure mediche per i bambini malnutriti e assistenza nutrizionale per entrambi, insieme alla formazione del personale locale.
All’interno delle uova di Pasqua Walcor che sostengono l’intervento di Medici con l’Africa Cuamm vi aspettano i teneri e morbidissimi animali della savana africana tutti da collezionare.
Dal 1950 è impegnata a garantire il diritto alla salute nei paesi più poveri del continente, realizzando progetti di prevenzione e cura a lungo termine a favore di mamme e bambini.
Da oltre 70 anni l’attività della Ong non si è mai interrotta: grazie all’impegno umano e professionale di più di 1.600 persone inviate in 41 paesi di intervento, soprattutto in Africa, Medici con l’Africa Cuamm porta ancora oggi cure e servizi a chi vive nelle località più povere del mondo, con l’obiettivo di realizzare progetti di sviluppo a lungo termine che promuovono e tutelano l’accesso ai servizi sanitari quale diritto umano fondamentale per la salute di tutti, e la diffusione di un atteggiamento positivo e solidale nei confronti dell’Africa, attraverso attività di formazione, ricerca e divulgazione scientifica.
WAL-COR CORSANINI di Aldo e Carlo Santini & C. s.n.c. Via Bongiovanni, 165 | Tel. +39 0372 555511 | Fax +39 0372 55205 | 26010 Pozzaglio ed Uniti (CR), Italia C.F. – P.IVA 00735160194 | Capitale sociale: € 200.000,00 i.v. n. iscrizione registro imprese: 00735160194 | REA-CR 58046